Diberti & C.
Via Giovanni Paolo Pannini, 5
00196 Roma
Ph: +39 0685304810
Mail: info@dibertiec.com
Back
Beyond

Inverso

SozzisArt è il collettivo di artisti e creativi riunitisi nel nome dell’artista Alessio Sozzi.

 

Scopo del Collettivo è quello di continuare a far scorrere la vena artistico-creativa di Sozzi. In questo processo, le opere pittoriche e scultorie di Alessio Sozzi, che ha lavorato in Italia e all’estero tra il 1946 e il 2007, vengono ri-mediate attraverso la creatività del Collettivo SozzisArt supportata dall’AI e dalla tecnologia NFT, diventando artefatti unici, materici e digitali: aggregati di atomi plasmati un secolo fa dalle mani di Alessio Sozzi, oggi ri-creati e riassemblati creativamente in configurazioni di bit uniche e irriproducibili, in un connubio altrettanto unico di intenti, tradizione e innovazione, spinta, creatività, sangue e affetti.

 

La realtà descritta dalla fisica dominante al momento della nascita di Sozzi era molto diversa da quella attuale. Si pensava che l’universo fosse unico, relativamente piccolo e costituito solo da materia visibile attraverso gli strumenti del tempo. All’interno di questo scenario culturale, Sozzi ha, fin dagli anni Sessanta, dato vita, con il potere traboccante della propria ispirazione, ad una vera e propria cosmogonia creativa dipingendo, con una tecnica da lui inventata, un gran numero di dipinti che rappresentano scorci dell’universo punteggiati da oggetti cromatici e polvere di stelle. Un dipinto materico, suo, realizzato su diversi supporti, con pennelli prodotti da lui stesso.

 

La fisica contemporanea ci rimanda un immagine di universo in rapida espansione, fatto prevalentemente di energia oscura, in cui la materia visibile rappresenta solo una piccola percentuale della sua massa complessiva. Ma soprattutto ci suggerisce la possibilità di universi molteplici, se non addirittura infinitamente numerosi: i Multiversi. In questo nuovo immaginario scientifico, il collettivo SozzisArt porta avanti la cosmogonia originaria di Alessio Sozzi facendo esplodere le sue opere originarie in un progetto creativo costituito da un multiverso di opere non più materiche ma composte da energia “invisibile” come sono appunto i bit che compongono le opere digitali.

Open Project

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Are you a professional? Enter your password to access the Reserved Area